Dr.ssa Manuela Epifani

Nel 2014 mi sono laureata con lode in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Bari - Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Ho conseguito il tirocinio formativo nei diversi reparti e ambulatori del Policlinico (neurologia, ortopedia, chirurgia plastica, neurochirurgia, pneumologia, reumatologia, medicina fisica e riabilitativa).

Ho collaborato con la squadra di calcio femminile Pink Bari effettuando con loro il mio percorso di tesi in Ortopedia dal titolo “Valutazione, trattamento e riabilitazione dell’instabilità di ginocchio nella calciatrice”.

Per pochi mesi ho lavorato in uno studio di fisioterapia a Bari e nel 2015 mi sono trasferita a Roma.

Qui, nell'arco di quattro anni, ho collaborato con diversi centri di riabilitazione:

  • Fisiogroup in Via di Monteverde 7, Roma
  • Fisiosport in Via Roberto Malatesta 12, Roma
  • Centro Diagnostico Ostiense in Via Pigafetta 1, Roma
  • Fisiopoint in Via del Casaletto 293/297, Roma

Le mie principali attività e responsabilità sono state:

  • Gestione e trattamento dei pazienti
  • Rieducazione motoria, utilizzo di macchinari fisioterapici
  • Idrokinesiterapia individuale e collettiva
  • Rieducazione posturale di gruppo
  • Applicazione tape
  • Utilizzo di macchinari tecnobody
  • Riabilitazione del pavimento pelvico
  • Fisioestetica

Da Febbraio 2017 fino a Luglio 2019 ho insegnato "Tipologie e caratteristiche dei principali sussidi protesici" presso la cooperativa Sad.I.F.O.R. Piazza Flavio Biondo 13, Roma.

Ad Ottobre 2015 ho iniziato i miei studi presso lICOMM, International College of Manual Medicine in via di Sant’Anna,15, Roma.

La scuola è diretta da A.J. De Koning, osteopata di fama mondiale, mio maestro, fondatore della ricerca osteopatica "Fibrillazione atriale e compressione vagale gastrica".

Nel periodo di studi all'ICOMM ho effettuato giornate di tirocinio clinico presso l’ospedale "Fatebenefratelli" nel reparto di Cardiologia diretto dal Dott. Stefano Bianchi e presso la Clinica Osteopatica ICOMM situata in Via Arenula a Roma.

Ho conseguito il diploma in Osteopatia a Luglio 2021 dopo aver effettuato uno studio di ricerca su pazienti con diagnosi di Alzheimer collaborando con il Dottor Antonio Frascaro, dirigente medico del reparto U.O.P. di Carovigno (BR).

Il titolo della tesi da me conseguita è: " Effetti del trattamento osteopatico su dieci pazienti con malattia di Alzheimer: studio pilota"

Successivamente ho partecipato a diversi corsi:

  • Dissezione anatomica: visceri, bacino e arto inferiore a cura del dott. Ferdinando Paternostro
  • Leve Corte 1: manipolazioni vertebrali in sicurezza con Giuseppe Sacchi D.O.
  • Leve Corte 2: manipolazioni vertebrali in sicurezza con Giuseppe Sacchi D.O.

Risulto iscritta al n. 966 dell'albo della professione sanitaria di Fisioterapista, presso l'Ordine interprovinciale di Brindisi e Lecce.


I graduated with honors in Physiotherapy from the University of Bari - Faculty of Medicine and Surgery.

I completed my training internship in the various departments and outpatient clinics of the Polyclinic (neurology, orthopaedics, plastic surgery, neurosurgery, pneumology, rheumatology, physical and rehabilitation medicine).

I collaborated with the Pink Bari women's football team, carrying out with them my thesis in Orthopedics entitled "Evaluation, treatment and rehabilitation of knee instability in football players".

For a few months I worked in a physiotherapy studio in Bari and in 2015 I moved to Rome. Here, over the course of four years, I collaborated with various rehabilitation centers:

Fisiogroup in Via di Monteverde 7,

Rome Fisiosport in Via Roberto Malatesta 12,

Rome Ostiense Diagnostic Center in Via Pigafetta 1,

Rome Fisiopoint in Via del Casaletto 293/297.

My main activities and responsibilities were:

Management and treatment of patients Motor re-education, use of physiotherapy machines

Individual and collective hydrokinesitherapy

Group postural re-education

Tape application

Use of tecnobody machinery

Pelvic floor rehabilitation

Physioaesthetics

From February 2017 until July 2019 I taught "Types and characteristics of the main prosthetic aids" at the Sad.I.F.O.R. cooperative. Piazza Flavio Biondo 13, Rome.

In October 2015 I started my studies at the ICOMM, International College of Manual Medicine in via di Sant'Anna,15, Rome. The school is headed by A.J. De Koning, world-famous osteopath, my teacher, founder of the osteopathic research "Atrial fibrillation and gastric vagal compression".

During my studies at ICOMM I carried out clinical internship days at the "Fatebenefratelli" hospital in the Cardiology department directed by Dr. Stefano Bianchi and at the ICOMM Osteopathic Clinic located in Via Arenula in Rome.

I obtained my diploma in Osteopathy in July 2021 after carrying out a research study on patients diagnosed with Alzheimer's collaborating with Doctor Antonio Frascaro, medical director of the U.O.P. department. of Carovigno (BR). The title of the thesis I completed is: "Effects of osteopathic treatment on ten patients with Alzheimer's disease: pilot study"

Subsequently I participated in several courses:

  • Anatomical dissection: viscera, pelvis and lower limb by Dr. Ferdinando Paternostro
  • Short levers 1: safe vertebral manipulations with Giuseppe Sacchi D.O.
  • Short levers 2: safe vertebral manipulations with Giuseppe Sacchi D.O.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           I am registered at no. 966 of the register of the health profession of Physiotherapist, at the inter-provincial Order of Brindisi and Lecce.