Dr.ssa Manuela Epifani

Nel 2014 mi sono laureata con lode in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Bari - Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Ho conseguito il tirocinio formativo nei diversi reparti e ambulatori del Policlinico (neurologia, ortopedia, chirurgia plastica, neurochirurgia, pneumologia, reumatologia, medicina fisica e riabilitativa).

Ho collaborato con la squadra di calcio femminile Pink Bari effettuando con loro il mio percorso di tesi in Ortopedia dal titolo “Valutazione, trattamento e riabilitazione dell’instabilità di ginocchio nella calciatrice”.

Per pochi mesi ho lavorato in uno studio di fisioterapia a Bari e nel 2015 mi sono trasferita a Roma.

Qui, nell'arco di quattro anni, ho collaborato con diversi centri di riabilitazione:

  • Fisiogroup in Via di Monteverde 7, Roma
  • Fisiosport in Via Roberto Malatesta 12, Roma
  • Centro Diagnostico Ostiense in Via Pigafetta 1, Roma
  • Fisiopoint in Via del Casaletto 293/297, Roma

Le mie principali attività e responsabilità sono state:

  • Gestione e trattamento dei pazienti
  • Rieducazione motoria, utilizzo di macchinari fisioterapici
  • Idrokinesiterapia individuale e collettiva
  • Rieducazione posturale di gruppo
  • Applicazione tape
  • Utilizzo di macchinari tecnobody
  • Riabilitazione del pavimento pelvico
  • Fisioestetica

Da Febbraio 2017 fino a Luglio 2019 ho insegnato "Tipologie e caratteristiche dei principali sussidi protesici" presso la cooperativa Sad.I.F.O.R. Piazza Flavio Biondo 13, Roma.

Ad Ottobre 2015 ho iniziato i miei studi presso lICOMM, International College of Manual Medicine in via di Sant’Anna,15, Roma.

La scuola è diretta da A.J. De Koning, osteopata di fama mondiale, mio maestro, fondatore della ricerca osteopatica "Fibrillazione atriale e compressione vagale gastrica".

Nel periodo di studi all'ICOMM ho effettuato giornate di tirocinio clinico presso l’ospedale "Fatebenefratelli" nel reparto di Cardiologia diretto dal Dott. Stefano Bianchi e presso la Clinica Osteopatica ICOMM situata in Via Arenula a Roma.

Ho conseguito il diploma in Osteopatia a Luglio 2021 dopo aver effettuato uno studio di ricerca su pazienti con diagnosi di Alzheimer collaborando con il Dottor Antonio Frascaro, dirigente medico del reparto U.O.P. di Carovigno (BR).

Il titolo della tesi da me conseguita è: " Effetti del trattamento osteopatico su dieci pazienti con malattia di Alzheimer: studio pilota"

Risulto iscritta al n. 366 dell'albo della professione sanitaria di Fisioterapista, presso l'Ordine TSRM PSTRP di Brindisi.